La Biblioteca Comunale istituita nel 1991 è fornita delle seguenti opere di consultazione:
- 45 vol. Grande Enciclopedia Italiana Treccani, aggiorn. al 1992;
- 5 vol. Vocabolario della Lingua Italiana Treccani;
- 10 vol. Storia della Letteratura Italiana Garzanti;
- 14 vol. Enciclopedia Geografica lmago Mundi – S.A.I.E.;
- 8 vol. Storia della 23 Guerra Mondiale – De Agostini;
- 10 vol. Il Cinema – Grande storia illustrata De Agostini;
- 6 vol. Enciclopedia Geografica Popoli Diversi – S.A.I.E.;
- 10vol. Enciclopedia Medica Ita1iana- S.E. S.;
- 6 vol. Ecoguide – A. Vallardi per ragazzi;
- 17 vol. Popoli del Passato – A. Vallardi per ragazzi;
- 25 vol. L’arte per i Bambini – A. Vallardi per ragazzi;
- 16 vol. Collana Scientifica – Editoriale Scienza;
- 8 vol. Collana Il Mondo dei Bambini – Garzanti;
- 6 vol. Collana Obiettivo Ambiente – Ed. Scienza;
- 5 vol. Collana Fare Scienza – Ed. Scienza; e molte altre opere.
Sono disponibili al prestito Classici Latini e Greci con testo a fronte (Ed. Garzanti), Classici Italiani, Narrativa, ecc.
La Biblioteca è fornita di letteratura per ragazzi e libri gioco per bambini ed è abbonata a varie riviste che possono essere prese a prestito per 8 giorni: Le Scienze (Scientific American), Fotografare, Airone, Touring Club Italiano, Sermidiana, Protezione Civile e per ragazzi riviste in madre lingua: Crown, Team, C1ick. Periodicamente la Biblioteca provvede all’acquisto di gran parte delle novità editoriali ed è fornita del seguente materiale audiovisivo: TV, videoregistratore, videocassette, impianto Hi-Fi, compact- disc, videocamera, proiettore per diapositive, lavagna luminosa, proiettore per videocassette, schermo.
La Biblioteca nel corso dell’anno organizza mostre, conferenze, incontri-dibattito, appuntamenti ricreativi e collabora con le Associazioni locali.
Tel. 0425 843114   – email biblioteca@comune.castelnovobariano.ro.it
ORARIO DI APERTURA:
   LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ dalle ore 09:00 alle 12:00 e dalle ore 15:30 alle 18:30
MERCOLEDÌ dalle ore 15.30 alle 18.30
GIOVEDÌ dalle ore 09:00 alle 12:00 e dalle ore 15.00 alle 18.00
VENERDÌ dalle ore 15:00 alle 18:00
SABATO chiuso
SERVIZIO INFORMAGIOVANI
Il Comune di Castelnovo Bariano ha aderito ad un Accordo di Programma con i Comuni di Castelmassa, Calto e Ceneselli al fine di attuare un Progetto Giovani. Esso consta di varie iniziative per i giovani dai 15 ai 30 anni, la più significativa delle quali è l’apertura di un Punto Informagiovani presso la Biblioteca Comunale, in collaborazione con la Cooperativa Arearebus di Rovigo che gestisce, oltre a quello di Rovigo, vari Informagiovani della provincia.
L ‘Informagiovani è un servizio gratuito, l’operatrice eroga informazioni in svariati settori:
- Scuola
- UniversitÃ
- Formazione Professionale
- Lavoro
- Associazionismo e Volontariato
- Viaggi e Vacanze-Studio
- Tempo libero
- Obiezione di coscienza.
Gli utenti possono consultare opuscoli vari d’informazione:
- Guida per gli alunni della Scuola Media;
- Guide agli Atenei Universitari di varie città italiane;
- Bollettino Informalavoro dell’lnformagiovani di Rovigo;
- Inserti/lavoro di: “Il Corriere della sera”, “Repubblica”, “Il SoIe 24 ore”, “Italia Oggi”, “La Stampa”.
Si possono consultare Dossiers informativi per i singoli settori: depliants inerenti il settore turistico, i campi lavoro, le opportunità ricreative; elenco degli Enti convenzionati per il Servizio Civile; censimento delle Associazioni locali e regionali; schede inerenti tutti i percorsi scolastici post- diploma ed i Corsi di Formazione Professionale; compilazione del Curriculum Vitae e della lettera di accompagnamento; opportunità lavorative sia nel settore pubblico sia nel settore privato.
Data la collocazione geografica del nostro Comune, lontano dai grandi centri cittadini e quindi penalizzato soprattutto dalla non-tempestività dell’informazione, si è ritenuto opportuno fornire ai giovani un servizio in grado di dotarli di strumenti di ricerca ed aggiornamento e della consulenza di una operatrice formata da uno specifico Corso di Formazione Professionale.
ORARIO DI APERTURA:
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ dalle ore 09:00 alle 12:00 e dalle ore 15:30 alle 18:30
MERCOLEDÌ dalle ore 15.30 alle 18.30
GIOVEDÌ dalle ore 09:00 alle 12:00 e dalle ore 15.00 alle 18.00
VENERDÌ dalle ore 15:00 alle 18:00
SABATO chiuso
Pagina aggiornata il 13/07/2023