Sanzioni Stradali: pagamenti a rate

  • Servizio attivo

Il Codice della strada prevede la possibilità di ottenere il pagamento rateale delle sanzioni amministrative pecuniarie, purché di importo superiore a 200 €, ai soggetti che versino in condizioni economiche disagiate.


A chi è rivolto

Può avvalersi della facoltà di richiedere il pagamento rateale chi versa in condizioni economiche disagiate ed è titolare di un'attestazione ISEE dell'ultimo anno non superiore a 10.628,16 €.

Se l'interessato convive con il coniuge o con altri familiari, il reddito è costituito dalla somma dei redditi conseguiti nel medesimo periodo da ogni componente della famiglia, compreso l'istante, ed il limite di reddito precedente è elevato di € 1.032,91 per ognuno dei familiari conviventi.

Descrizione

Il Codice della strada all'art. 202 bis prevede la possibilità di ottenere il pagamento rateale delle sanzioni amministrative pecuniarie per una o più violazioni accertate contestualmente con uno stesso verbale, purché di importo superiore a 200 €, ai soggetti che versino in condizioni economiche disagiate.

Su richiesta dell’interessato, può essere concessa la ripartizione del pagamento delle somme dovute in relazione a violazioni del codice della strada (e leggi collegate), secondo un piano rateale predisposto dall'ufficio e a fronte del quale l’interessato si impegna a versare le somme dovute, secondo le indicazioni contenute nel suddetto piano, entro il termine stabilito dall’Ente. A seguito della richiesta di rateizzazione non può essere presentato ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace.

Come fare

La richiesta di rateizzazione deve essere presentata, di persona, recandosi presso il comando di Polizia Locale esclusivamente negli orari di ricezione del pubblico dell’Ufficio Verbali, previo appuntamento, o tramite mail all’indirizzo vigili@comune.castelnovobariano.ro.it.

Cosa serve

Assicurati di avere:

  • modulo di richiesta della rateizzazione;
  • copia del verbale di accertamento;
  • documentazione attestante il disagio economico (CUD, 730 o Attestazione Isee). Quando il verbale è già iscritto a ruolo per la riscossione coattiva nel caso di mancato o errato pagamento di una sanzione pecuniaria per infrazione amministrativa, la richiesta di rateizzazione va inoltrata all’ente che ha emesso la cartella esattoriale.

Cosa si ottiene

Sulla base delle condizioni economiche del richiedente e dell’entità della somma da pagare, la Polizia Locale dispone la ripartizione del pagamento:

Nel caso di inoltro della richiesta entro 30 gg dalla contestazione / notifica del verbale, fino ad un massimo di:

  • 12 rate se l’importo dovuto non supera € 2.000;
  • 24 rate se l’importo dovuto non supera € 5.000;
  • 60 rate se l’importo dovuto supera € 5.000.

L’importo di ciascuna rata non può essere inferiore a € 100.

Sulle somme il cui pagamento è stato rateizzato si applicano gli interessi al tasso previsto dall'articolo 21, primo comma, del Decreto del Presidente della Repubblica, 29 settembre 1973 n. 602, e successive modificazioni, pari al 4,5% annuo (attualmente stabilito dal D.M. 21/5/2009); In caso di mancato pagamento della prima rata o, successivamente, di due rate, il debitore decade automaticamente dal beneficio della rateizzazione.

In caso di rigetto dell’istanza, il pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria deve avvenire entro trenta giorni dalla notificazione del relativo provvedimento.

Tempi e scadenze

L’istanza deve essere presentata entro 30 giorni dalla data di contestazione o di notificazione della violazione per avvalersi della rateizzazione della sanzione al minimo edittale.

La richiesta di rateizzazione si intende respinta se entro il termine di 90 giorni non viene accolta con provvedimento di accoglimento scritto.

Quanto costa

Nessuno.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri