Accesso agli atti per Consiglieri Comunali

  • Servizio attivo

Il diritto di accesso per i consiglieri comunali è disciplinato dall'art. 43 del TUEL e dall'art. 26 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale.


A chi è rivolto

Ai Consiglieri Comunali

Descrizione

In base all'art. 43 del Testo Unico degli Enti Locali i consiglieri comunali hanno diritto di ottenere dagli uffici del Comune, nonché dalle loro aziende ed enti dipendenti, tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all'espletamento del proprio mandato. Essi sono tenuti al segreto nei casi specificamente determinati dalla legge.

L'accesso ad atti e documenti amministrativi, nonché a notizie e informazioni in possesso dell’Ente, richiesto dai Consiglieri comunali nell'esercizio del loro mandato è assicurato dal Comune gratuitamente per legge, anche ai sensi dell'art. 26 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale.

Come fare

Occorre presentare domanda online o tramite mail.

Cosa serve

Per la compilazione online occorrono credenziali Spid, Cie o CNS.

Cosa si ottiene

L'accesso agli atti e documenti amministrativi, notizie, informazioni in possesso dell’Ente.

Le copie in via generale vengono rilasciate in formato digitale e, in subordine, ove questa modalità non sia possibile, in formato cartaceo, senza aggravio di spese per il richiedente, con espressa indicazione che il loro uso è limitato all'esercizio dei diritti elettorali connessi alla carica di consigliere.

Tempi e scadenze

Il rilascio delle copie avviene di norma entro i cinque giorni successivi a quello della richiesta, salvo che non si tratti di atti particolarmente complessi, nel qual caso alla presentazione della richiesta viene precisato il maggior termine per il rilascio, comunque non superiore a trenta giorni.

Quanto costa

Si fa salva la gratuità prevista per legge delle copie di atti ai consiglieri comunali nell'esercizio del loro mandato (art. 26 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale).

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri